AL R. C. MELFI SI PARLA DI DIETA MEDITERRANEA

Nella serata di venerdì 27 novembre il Rotary Club di Melfi ha tenuto sulla piattaforma Zoom una “Virtual Conference” sul tema “Dieta Mediterranea – studi clinici ed epidemiologici di una dieta funzionale al benessere e da (ri)scoprire”.

Dopo il suono della Campana e l’ascolto degli Inni, il Presidente Giovanni Navazio ha aperto la serata rivolgendo un caloroso saluto di benvenuto ai soci ed agli ospiti intervenuti ed un vivo ringraziamento a Vincenzo Metastasio, Assistente del Governatore, per la costante e preziosa collaborazione in questo particolare anno rotariano.

E’ toccato poi al Segretario Riccardo Colucci presentare i relatori della serata dott. Raffaele Lopardo e dott.ssa Giusy Mosca.

Il dott. Raffaele Lopardo, giovane socio del Rotary Club di Melfi, laureato in Scienze biologiche e specializzato in Biologia e nutrizione umana, ha frequentato vari corsi di aggiornamento presso l’Istituto di Alta Formazione per la dieta del paziente oncologico.

Svolge la sua professione di Biologo nutrizionista a Rionero in Vulture, Brienza e Potenza.

Nella sua articolata relazione il dott. Lopardo, partendo dal concetto di “dieta”, ha presentato le principali piramidi di alimenti e, dopo un escursus sui principali studi clinici ed epidemiologici relativi alla dieta mediterranea, si è soffermato sulla sua codifica da parte di Ancel Keys.

Ha quindi presentato i numerosi studi scientifici seguiti alla ricerca di Keys ed ha approfondito il concetto di “globesity” e dei rischi connessi quali l’aumento della comorbidità, della spesa sanitaria e dell’impatto ambientale.

Il Relatore ha concluso ricordando che la dieta mediterranea nel 2010 è stata dichiarata dall’UNESCO “patrimonio immateriale dell’umanità” e pertanto deve essere intesa come uno “stile di vita”.

Ha preso di seguito la parola la dott.ssa Giusy Mosca, consorte del dott. Lopardo, laureata in Scienze e tecnologie alimentari e specializzata in Biologia della nutrizione.

Ha conseguito la qualifica di Naturopata presso l’Accademia Internazionale della Nutrizione Clinica di Roma ed ha partecipato a numerosi corsi di formazione sulla Nutrizione durante il periodo di gravidanza.

L’intervento della dott.ssa Mosca sul tema “La dieta mediterranea in gravidanza” è stato incentrato sui benefici che tale dieta porta alle gestanti.

Nel corso della relazione in cui sono stati preliminarmente ripresi vari concetti già esposti dal dott. Lopardo, la dott.ssa Mosca ha posto l’accento sull’importanza di tenere uno stile di vita sano e regolare durante il periodo di gestazione.

Alle relazioni ha fatto seguito un animato dibattito che ha arricchito le argomentazioni esposte ed ha evidenziato l’interesse di soci ed ospiti per la tematica trattata.

Ha concluso la serata l’intervento dell’Assistente del Governatore il quale ha elogiato il Presidente per la tenacia e la dinamicità con cui guida il Club, per gli importanti service realizzati in questo periodo di pandemia e per l’approfondimento di tematiche care al Rotary come quella della “Dieta mediterranea” vista in funzione del benessere dell’individuo.

Condividi su
Translate »