La voce dei Club – Rotary Distretto 2120 https://www.rotary2120.org Puglia e Basilicata Fri, 28 Mar 2025 08:16:29 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.3.15 https://www.rotary2120.org/wp-content/uploads/2019/04/icona-150x150.png La voce dei Club – Rotary Distretto 2120 https://www.rotary2120.org 32 32 RC Altamura-Gravina – Giornata della Poesia: “Da tanne a mò” https://www.rotary2120.org/rc-altamura-gravina-giornata-della-poesia-da-tanne-a-mo/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rc-altamura-gravina-giornata-della-poesia-da-tanne-a-mo Fri, 28 Mar 2025 08:16:29 +0000 https://www.rotary2120.org/?p=86684 Teatro: “Da Tanne a mò”  Piacevole, divertente e partecipata la serata del 21 marzo 2025, organizzata presso l’Auditorium del Sacro Cuore di Altamura, dal Rotary Club di Altamura-Gravina in collaborazione con la Pro Loco, in occasione della Giornata della Poesia. Dopo il consueto suono della campana e gli onori alle bandiere, i saluti iniziali di Vito […]

L'articolo RC Altamura-Gravina – Giornata della Poesia: “Da tanne a mò” proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
Teatro: “Da Tanne a mò”

 Piacevole, divertente e partecipata la serata del 21 marzo 2025, organizzata presso l’Auditorium del Sacro Cuore di Altamura, dal Rotary Club di Altamura-Gravina in collaborazione con la Pro Loco, in occasione della Giornata della Poesia.

Dopo il consueto suono della campana e gli onori alle bandiere, i saluti iniziali di Vito Cicirelli, Presidente del Club a cui sono seguiti i saluti di Pietro Colonna, Presidente della Pro loco.

A seguire la presentazione dello spettacolo-narrazione da parte di Domenico Denora, organizzatore dell’evento e Segretario del Rotary Club Altamura-Gravina.

Denora ha recitato diverse poesie in vernacolo altamurano e dopo di lui si sono diversi poeti che si sono avvicendati nel raccontare poesie in dialetto altamurano, tratte da storie di vita e che hanno fatto rivivere momenti di vita quotidiana dei nostri discendenti e un periodo legato al passato del popolo altamurano.

Un lavoro di Domenico Denora, in collaborazione con Nicola Scalera e Michele Tota, con prefazione di Ferdinando Mirizzi e acquerelli di Ninì Marvulli.

La serata ha visto alternarsi donne e uomini che hanno raccontato “Briciole di storia” altamurana; tra loro anche Eugenia Santoro e Rachele Popolizio.

Si è passati dalla vita contadina, quando “s’scev for”, si andava fuori in masseria su una carretta trainata da un mulo o da un cavallo ad oggi con una gioventù abbigliata alla moda del tempo.

Nelle storie non si cita il telefonino e questo è un particolare di non poco conto.

Significa che dialetto e voglia di incontrarsi in piazza per raccontare fatti propri o altrui, sono una prassi che non è cambiata e che esiste e resiste ancora oggi, proprio come da tanne a mò…

L'articolo RC Altamura-Gravina – Giornata della Poesia: “Da tanne a mò” proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
Rotary Club Altamura-Gravina: 28.02.2025 – Presentazione del libro “Gli invisibili di San Zeno” https://www.rotary2120.org/rotary-club-altamura-gravina-28-02-2025-presentazione-del-libro-gli-invisibili-di-san-zeno/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rotary-club-altamura-gravina-28-02-2025-presentazione-del-libro-gli-invisibili-di-san-zeno Wed, 05 Mar 2025 10:15:11 +0000 https://www.rotary2120.org/?p=84713 Presentazione del libro “Gli invisibili di San Zeno” di Alessandro Maurizi – edizioni Mondadori. Una bella serata quella trascorsa venerdì 28 febbraio scorso. Presso la Sala Consiliare del Comune di Altamura il Rotary Club di Altamura-Gravina, nell’ambito del Progetto Arte e Cultura, in collaborazione con “Antica Tipografia Portoghese”, ha organizzato un incontro per la presentazione […]

L'articolo Rotary Club Altamura-Gravina: 28.02.2025 – Presentazione del libro “Gli invisibili di San Zeno” proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
Presentazione del libro “Gli invisibili di San Zeno” di Alessandro Maurizi – edizioni Mondadori.

Una bella serata quella trascorsa venerdì 28 febbraio scorso.

Presso la Sala Consiliare del Comune di Altamura il Rotary Club di Altamura-Gravina, nell’ambito del Progetto Arte e Cultura, in collaborazione con “Antica Tipografia Portoghese”, ha organizzato un incontro per la presentazione del libro “Gli Invisibili di San Zeno” un giallo scritto da Alessandro Maurizi, edizioni Mondadori.

Alessandro Maurizi, Ispettore della Polizia di Stato in servizio alla Digos della Questura di Viterbo, scrittore con la passione della storia e delle tradizioni italiane, ha voluto raccontare nella sua ultima opera fatti realmente accaduti sul finire dell’ottocento.

Verona, 1880. Un grande esodo sta svuotando le campagne: l’America è la Terra Promessa, e migliaia di contadini oltre la soglia della povertà vendono tutto per correre a Genova, e lì imbarcarsi sui grandi piroscafi della speranza reclamizzati dalla Casa Generale di Spedizioni Marittime del ricco Isaia Bordignon. Federico Giorio, giovane procuratore legale e fervente repubblicano, non è riuscito a incastrare il losco faccendiere e per punizione è assegnato a un caso minore: il brutale omicidio di un esattore male in arnese. Il declassamento, però, per un incredibile incrocio del destino si rivela provvidenziale per la vicenda degli emigranti: per proseguire le indagini Federico dovrà muoversi in segreto, assieme al fedele appuntato Venier, al piccolo Bacchetto, all’affascinante prostituta Emilia e a Ginevra, una ragazza che vuole diventare medico. Una squadra bizzarra: gli invisibili di San Zeno. Fino a che punto Giorio sarà disposto a spingersi mettendo in pericolo la vita di chi gli sta accanto? Ispirandosi alla vera storia di Federico Giorio – procuratore legale che difese la povera gente contro le sopraffazioni, arrivando a denunciare la corruzione della pubblica sicurezza – Alessandro Maurizi debutta nel Giallo Mondadori con un personaggio dimenticato e scovato negli archivi, un detective indomito che dovrà fare i conti anche con il proprio cuore e le convenzioni più lise di una società in cui non sempre si riconosce.

L’autore ha dialogato con Pasqua Spadone di “Terlizzi E’xperience” in una sala gremita di soci ed ospiti attenti ed incuriositi dalle vicende reali narrate nel libro e affrontate nel dialogo con l’autore attraverso le numerose domande rivolte allo scrittore.

A fine serata un momento conviviale che ha raccolto soci, familiari e ospiti che si sono ritrovati tutti in pizzeria

.  

L'articolo Rotary Club Altamura-Gravina: 28.02.2025 – Presentazione del libro “Gli invisibili di San Zeno” proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
RC Altamura-Gravina – COLA E CARNEVALE https://www.rotary2120.org/rc-altamura-gravina-cola-e-carnevale/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rc-altamura-gravina-cola-e-carnevale Wed, 05 Mar 2025 10:14:32 +0000 https://www.rotary2120.org/?p=84964 COLA & CARNEVALE – PUTIGNANO 2 MARZO 2025 Interclub e Interdistrettuale con 13 Rotary Club Grandissima festa quella che si è svolta domenica 2 marzo 2025 a Putignano in occasione del Carnevale. A partecipare sono stati 13 Rotary Club del Distretto 2120 e di altri distretti del Lazio e del Veneto. Se pur il clima […]

L'articolo RC Altamura-Gravina – COLA E CARNEVALE proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
COLA & CARNEVALE – PUTIGNANO 2 MARZO 2025

Interclub e Interdistrettuale con 13 Rotary Club

Grandissima festa quella che si è svolta domenica 2 marzo 2025 a Putignano in occasione del Carnevale.

A partecipare sono stati 13 Rotary Club del Distretto 2120 e di altri distretti del Lazio e del Veneto.

Se pur il clima non era dei migliori e a tratti la giornata è risultata uggiosa, vi è stata grande partecipazione.

Tutti i partecipanti si sono ritrovati presso la Sala Ricevimenti “La Chiusa di Chietri” pochi chilometri fuori Putignano, direzione Alberobello.

Con loro il Governatore del Distretto 2120 Lino Pignataro e gentile consorte Annalisa.

Da qui il gruppo si è spostato con le navette nel centro di Putignano dove soci, famigliari e ospiti, hanno potuto visitare il Museo del Carnevale e il centro storico addobbato per l’occasione.

Molta gente presente, incurante delle condizioni climatiche avverse, che ha preferito comunque raggiungere Putignano per assistere alla famosa sfilata dei Carri allegorici.

Durante il momento conviviale presso il Ristorante della Sala Ricevimenti, si è avuto modo di fare conoscenza dei soci degli altri Club, consolidare l’amicizia rotariana e non sono mancate le numerose foto per immortalare quei bei momenti.

Nel pomeriggio, da posizione favorevole, grazie all’interesse di Michele Longo Presidente del Club di Putignano Trulli e Grotte e del suo Direttivo, tutti hanno potuto assistere alla grande sfilata dei numerosi carri, in un tripudio di coriandoli, musica, balli e allegria collettiva.

Una giornata da ricordare, resa possibile grazie alla magia del Rotary.

L'articolo RC Altamura-Gravina – COLA E CARNEVALE proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
RC Altamura-Gravina – Festa degli Auguri https://www.rotary2120.org/rc-altamura-gravina-festa-degli-auguri/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rc-altamura-gravina-festa-degli-auguri Tue, 24 Dec 2024 21:33:16 +0000 https://www.rotary2120.org/?p=81551 FESTA DEGLI AUGURI Nella bellissima sede della “Tenuta dei Templari” sulla strada Tarantina per Gravina, agro di Altamura, sabato 21 dicembre 2024, alle ore 19.30 si è tenuta la tradizionale Festa degli Auguri del Club di Altamura-Gravina. All’importante evento di fine anno, hanno partecipato oltre 130 persone, tra soci ed ospiti, con una percentuale rotariana […]

L'articolo RC Altamura-Gravina – Festa degli Auguri proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
FESTA DEGLI AUGURI

Nella bellissima sede della “Tenuta dei Templari” sulla strada Tarantina per Gravina, agro di Altamura, sabato 21 dicembre 2024, alle ore 19.30 si è tenuta la tradizionale Festa degli Auguri del Club di Altamura-Gravina.
All’importante evento di fine anno, hanno partecipato oltre 130 persone, tra soci ed ospiti, con una percentuale rotariana di circa 80%.
All’apertura della Festa, il consueto suono della campana e gli onori agli Inni, ha preso la parola il Segretario del Club Domenico Denora che ha ringraziato i presenti augurando a tutti una serata in amicizia e divertimento.
Subito dopo è intervenuto il Presidente Vito Cicirelli che oltre a salutare soci ed ospiti ha ringraziato per la loro presenza l’Assistente del Governatore Aldo Losito, il PDG Luca Gallo, il Past President di Matera, Raffaele Braia, Lucia Forte, AD di Oropan e il patron Vito Forte.
Ha dato il benvenuto ai nuovi soci che nel corso della serata avrebbero fatto parte ufficialmente del Rotary Club di Altamura-Gravina; a loro è andato il suo plauso e quello di tutto il Club, ma soprattutto l’augurio che nel Rotary possano sentirsi in famiglia e si riconoscano nei valori rotariani: integrità, diversità, amicizia, servizio, leadership.
Questi i valori fondanti del Rotary International; valori indispensabili per “servire” al di sopra dei propri interessi e a favore dei meno fortunati.
Ha consegnato il pin di socio fondatore a Claudio Mei, uno dei cinque soci ancora nel Club, che hanno reso possibile la nascita del Club di Altamura-Gravina e che non gli era stata data perché assente.
Proseguendo nel suo intervento il Presidente ha voluto ricordare l’impegno di alcuni soci a favore del Club e dei valori rotariani, poiché il Club è attento a quelle dinamiche ritenute essenziali per la vita associativa, per l’affetto e per quello che lo contraddistingue nei rapporti di amicizia.
In ragione di ciò ha premiato con la Paul Harris il socio Rocco Cornacchia, un socio che pur mettendosi sempre a disposizione, non ha mai ostentato il suo impegno incondizionato; interpellato in tante occasioni non si è mai tirato indietro, fornendo il suo sostegno morale e materiale e “servendo” il Club tendo alti i valori rotariani.
Per la Festa degli Auguri 2024, il Presidente ha voluto introdurre la figura di Socio dell’anno.
Con questa categoria ha voluto premiare i soci che maggiormente si sono distinti per la loro partecipazione alla vita associativa, per il loro coinvolgimento e l’adesione continua ai progetti e ai services, contribuendo di fatto alla crescita del nostro Club e ai rapporti rotariani con gli altri Club.
Sulla base di questi criteri, ha assegnato il premio di socio dell’anno 2024 a:
LOIZZO Nunzio, MARTIMUCCI Giuseppe e OLIVA Angelo.
A loro è andato il pin ed una targa ricordo che l’Assistente del Governatore ha consegnato, congratulandosi con loro.
Inoltre sicuro di ottenere il consenso di tutti, ha voluto riconoscere ad alcuni soci il loro fattivo contributo per la riuscita dei services; in particolare ha dato atto che grazie a loro ogni anno, il Club ha la possibilità per tradizione di consegnare il consueto pacco regalo.
A loro è andato il suo più vivo ringraziamento e ovviamente quello di tutto il Club.
Per questi motivi per il Club di Altamura-Gravina, in segno di gratitudine, ha consegnato una targa ricordo per suggellare la loro disponibilità ai soci:
Per Banca BCC Alta Murgia a Mariangela Tragni; per Di Leo Pietro S.p.A. a Pietro Di Leo; per Frantoio Raguso a Antonio Raguso; per Hotel Fuori le Mura a Gianni Simone; per Loiudice Semolificio S.r.l. a Maria Loiudice e per Molino Martimucci a Giuseppe Martimucci.
Si è passati subito dopo alla presentazione di 7 nuovi soci, la cui proposta è stata approvata dalla Commissione Effettivo, dal Consiglio Direttivo e da tutti i soci.
I nuovi soci entrati ufficialmente nel Club presentati dai rispettivi Tutor, sono stati: Coluccino Angelo presentato da Preite Nicola; Di Palma Giovanni, presentato da Cipriani Vincenzo; Dipalma Michele, presentato da Stacca Mario; Lofrese Ignazio, presentato da Nardiello Rino; Lorusso Luigi, presentato da Di Chio Giuseppe; Tirelli Clara presentata dal Club, Tutor Carretta Nicola; Tricarico Francesco, presentato da Carretta Nicola.
A loro è andato il pin del Club, il gagliardetto, la tessera ed il regolamento; mentre alle rispettive consorti e a Tirelli Clara, i Fiori di benvenuto, consegnati dai coniugi dei soci presentatori.
Concluse le procedure di affiliazione dei nuovi soci, in chiusura della parte statutaria, è intervenuto Aldo Losito, Assistente del Governatore per la Zona 8, che nel suo saluto a tutti i presenti, ha ringraziato il Club per l’affetto e la vicinanza dimostratagli, congratulandosi con il Presidente Vito Cicirelli per la numerosa partecipazione dei soci, per la bella e riuscita festa e per l’ottima organizzazione.
Intorno alle ore 22.00 è iniziato il previsto spettacolo di Cabaret con Giuseppe Guida del Gruppo comico dei Mudù, che ha divertito con scenette comiche e numerose barzellette.
Subito dopo la ricca, apprezzata e gustosa cena che ha tranquillizzato e messo a tacere il brontolio della pancia di ognuno.
In chiusura di serata la grande tombola che ha divertito piccoli e grandi, con in palio i premi del Club e quelli donati per tradizione da ogni socio partecipante.
I tre super primi premi, donati, tra l’altro, dalla Di Leo Pietro S.p.A. rappresentata dal socio Pietro Di Leo che il Presidente ha voluto ringraziare, sono andati ai tre super fortunati che hanno fatto tombola; altre tre super premi a coloro che hanno fatto tombolino.
Esauriti i premi e fattasi una certa ora, la festa si è chiusa con lo scambio di auguri, la consegna a tutti di un pacco regalo con i prodotti donati dai soci premiati e di un presente a tema natalizio che il Presidente Vito Cicirelli ha voluto porgere a tutte le signore presenti alla festa.

Commissione Comunicazione e News

L'articolo RC Altamura-Gravina – Festa degli Auguri proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
RC ALTAMURA-GRAVINA – “UN NATALE SPECIALE” https://www.rotary2120.org/rc-altamura-gravina-un-natale-speciale/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rc-altamura-gravina-un-natale-speciale Tue, 24 Dec 2024 10:29:30 +0000 https://www.rotary2120.org/?p=81466 RC ALTAMURA-GRAVINA – “UN NATALE SPECIALE” 21 dicembre 2024 – Consegna di doni ai piccoli pazienti del Reparto di Pediatria dell’Ospedale “F. Perinei” di Altamura. Grande festa per i piccoli pazienti del Reparto di Pediatria dell’Ospedale “F. Perinei” di Altamura. Sabato 21 dicembre scorso, una delegazione del Rotary Club di Altamura-Gravina, guidata dal Presidente del […]

L'articolo RC ALTAMURA-GRAVINA – “UN NATALE SPECIALE” proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
RC ALTAMURA-GRAVINA – “UN NATALE SPECIALE”

21 dicembre 2024 – Consegna di doni ai piccoli pazienti del Reparto di Pediatria dell’Ospedale “F. Perinei” di Altamura.

Grande festa per i piccoli pazienti del Reparto di Pediatria dell’Ospedale “F. Perinei” di Altamura.

Sabato 21 dicembre scorso, una delegazione del Rotary Club di Altamura-Gravina, guidata dal Presidente del Club Vito Cicirelli, si è recata presso il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “F. Perinei” di Altamura, unitamente a Babbo Natalee due sue assistenti, per consegnare dei doni ai piccoli pazienti di quel Reparto.

Babbo Nataleaccompagnato da una chitarra, le sue assistenti munite di sacco regalo e tanti palloncini, e la delegazione del Rotary Club, sono stati accolti dal personale medico e paramedico che hanno dimostrato affetto e gratitudine per l’iniziativa del Rotary Club a favore dei piccoli e per aver scelto la Pediatria del Perinei per la consegna dei doni.

I piccoli pazienti appena hanno sentito intonare il canto di Natale ed il suono della chitarra, con grande sorpresa, hanno voluto lasciare i loro lettini e se pur con le flebo attaccate, assistiti dai loro genitori, si sono uniti al gruppo, per vivere la magia del Natale con la musica; alcuni di loro, più piccoli, si sono divertiti accennando anche un piccolo balletto, con la sorpresa dei loro cari.

Il momento è stato molto bello, suggestivo, emozionante, commuovente ed intenso e ha portato gioia a tutti, piccoli e grandi che si sono uniti cantando sulle note delle musiche di Natale suonate alla chitarra personalmente da Santa Claus.

Tutti i piccoli pazienti hanno ricevuto palloncini e un regalo che hanno accettato con tanta gioia e per alcuni minuti tutta la hall del Reparto si è trasformata in una commuovente casa di Babbo Natale.

Medici e paramedici hanno apprezzato molto l’iniziativa voluta dal Rotary Club di Altamura-Gravina, ringraziando i soci presenti, Babbo Natale e le sue assistenti.

In chiusura colazione per tutti.

Noi ricorderemo per sempre questi momenti ma i più piccoli non potranno mai dimenticare di aver vissuto un vero “Natale Speciale”.

Commissione Comunicazione e News

L'articolo RC ALTAMURA-GRAVINA – “UN NATALE SPECIALE” proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
RC Altamura-Gravina – Viaggio culturale a Salerno https://www.rotary2120.org/rc-altamura-gravina-viaggio-culturale-a-salerno/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rc-altamura-gravina-viaggio-culturale-a-salerno Sun, 08 Dec 2024 17:22:00 +0000 https://www.rotary2120.org/?p=81242 RC Altamura-Gravina Viaggio culturale – Salerno e le Luminarie  Sabato 7 dicembre scorso si è svolto il previsto viaggio culturale a Salerno per ammirare i monumenti, i siti storici, il centro storico della città e le luminarie. La bellissima giornata piacevole e calda non solo per il sole che ha accompagnato il gruppo fino al […]

L'articolo RC Altamura-Gravina – Viaggio culturale a Salerno proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
RC Altamura-Gravina
Viaggio culturale – Salerno e le Luminarie

 Sabato 7 dicembre scorso si è svolto il previsto viaggio culturale a Salerno per ammirare i monumenti, i siti storici, il centro storico della città e le luminarie.

La bellissima giornata piacevole e calda non solo per il sole che ha accompagnato il gruppo fino al suo calare, ma anche per l’accoglienza ricevuta dai soci del Rotary Club di Salerno Duomo che il gruppo ha incontrato al suo arrivo in centro.

Nel segno dell’amicizia e dello svago, il folto gruppo, composto dai soci del Club, dagli ospiti, dai soci del Rotary Club di Rutigliano-Terre dell’uva e del Rotarian Gourmet e dagli amici del Club di Salerno Duomo, ha potuto ammirare quanto di più storico e importante riservasse la bellissima città di Salerno.

Accompagnati da una esperta guida e dotati tutti di radioline con auricolari per meglio ascoltare, pur stando distanti dalla guida, i visitatori hanno visitato il centro storico, attraversato dalla famosa via dei Mercanti, testimonianza dell’antica attività commerciale della città e oggi elegante strada dello shopping. Percorrendola, si sono attraversati angoli suggestivi e si sono ammirare antiche architetture, come il centro termale romano del Complesso di San Pietro a Corte, trasformato in epoca cristiana in chiesa e in cappella funeraria privata di Arechi, principe longobardo.

Poco lontano, il maestoso Duomo, eredità normanna; costruito in stile romanico per volere di Roberto il Guiscardo sulla chiesa paleocristiana di Santa Maria degli Angeli, a sua volta eretta sui resti di un tempio romano, la Cattedrale di Salerno è stata consacrata da Papa Gregorio VII e custodisce le sue spoglie; inoltre nel Duomo anche una meravigliosa cripta barocca con le reliquie di San Matteo, patrono della città.

A seguire il Museo diocesano, importante contenitore di opere d’arte di Salerno che con la Biblioteca e l’Archivio, costituisce un grande polo culturale della città e della provincia.

La Rettoria di San Giorgio, di origini antichissime, fa parte di un complesso monastico al cui interno rivela la più bella chiesa barocca di Salerno, impreziosita dagli affreschi dei Solimena.

Pranzo presso Ristorante-Pizzeria Spunzillo, nei pressi del Lungomare pieno di gente, che il gruppo si è goduto passeggiando dopo pranzo; all’imbrunire tutti per il centro storico dove la comitiva ha assistito incuriosita all’accensione delle “Luci d’artista” le ormai famose luminarie natalizie che hanno mostrato tutto il loro splendore per luci e figure.

La serata si è conclusa passeggiando per le strette viuzze del corso di Salerno, gremito di turisti, dove si sono ammirati tutti i giochi di luce, i numerosi negozi e si sono potuti gustare alcuni piatti locali, preparati al momento.

Infine il rientro del gruppo, felice della giornata trascorsa e appagati della bella scoperta di una Salerno sconosciuta ai molti.

L'articolo RC Altamura-Gravina – Viaggio culturale a Salerno proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
RC Altamura-Gravina – Torneo di burraco https://www.rotary2120.org/rc-altamura-gravina-torneo-di-burraco/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rc-altamura-gravina-torneo-di-burraco Tue, 03 Dec 2024 14:52:02 +0000 https://www.rotary2120.org/?p=81142 TORNEO DI BURRACO Domenica pomeriggio 1° Dicembre 2024, presso l’Hotel Fuori le Mura di Altamura, si è svolto il previsto Torneo di Burraco, organizzato dal Club Inner Wheel di Altamura e dal Rotary Club di Altamura-Gravina. L’iniziativa fortemente voluta dai due Club aveva come scopo la raccolta fondi da destinare all’AIRC. Moltissimi i “giocatori” che […]

L'articolo RC Altamura-Gravina – Torneo di burraco proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
TORNEO DI BURRACO

Domenica pomeriggio 1° Dicembre 2024, presso l’Hotel Fuori le Mura di Altamura, si è svolto il previsto Torneo di Burraco, organizzato dal Club Inner Wheel di Altamura e dal Rotary Club di Altamura-Gravina.

L’iniziativa fortemente voluta dai due Club aveva come scopo la raccolta fondi da destinare all’AIRC.

Moltissimi i “giocatori” che si sono iscritti al torneo e in una sala gremita si sono fornate le squadra che hanno dato inizio alla sfida.

Terminati i giochi tutti hanno fatto una sosta con un intermezzo culinario, sorseggiando un bicchiere di vino e assaporando una fetta di panettone artigianale.

In chiusura la premiazione delle coppie che hanno totalizzato più punti.

La somma ricavata sarà consegnata all’AIRC, così come da programma.

Commissione Comunicazione e News

L'articolo RC Altamura-Gravina – Torneo di burraco proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
RC Altamura-Gravina Donazione del sangue https://www.rotary2120.org/rc-altamura-gravina-donazione-del-sangue/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rc-altamura-gravina-donazione-del-sangue Tue, 03 Dec 2024 14:45:46 +0000 https://www.rotary2120.org/?p=81115 GIORNATA DI DONAZIONE DEL SANGUE Domenica 1° Dicembre 2024, dalle ore 08.00 alle ore 13.00, presso l’Ospedale della Murgia “Fabio Perinei” di Altamura, si è svolta la donazione del sangue organizzata dalla Sezione di Altamura dell’Avis, in collaborazione con i Rotary Club di Altamura-Gravina. Bari Alto-Terra dei Peuceti, il Rotaract e Hinner Wheel. L’iniziativa ha […]

L'articolo RC Altamura-Gravina Donazione del sangue proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
GIORNATA DI DONAZIONE DEL SANGUE

Domenica 1° Dicembre 2024, dalle ore 08.00 alle ore 13.00, presso l’Ospedale della Murgia “Fabio Perinei” di Altamura, si è svolta la donazione del sangue organizzata dalla Sezione di Altamura dell’Avis, in collaborazione con i Rotary Club di Altamura-Gravina. Bari Alto-Terra dei Peuceti, il Rotaract e Hinner Wheel.

L’iniziativa ha avuto grande successo e moltissimi sono stati i coloro che, assistiti da alcuni volontari, hanno deciso di donare il proprio sangue per altruismo e senso di civiltà.

A causa dell’alto numero di donatori, non si sono potuti fare tutti i prelievi al punto che alcuni di loro sono stati rinviati ad altra data.

Tutti hanno potuto rigenerarsi gustando un cornetto e un succo di frutta offerti subito dopo la donazione del sangue.

Un bellissimo momento di solidarietà e senso civico che è stato suggellato da alcuni scatti tra tutti gli organizzatori e alcuni volontari.

Altamura-Gravina 1 Dicembre 2024

Comm

rbt

issione Comunicazione e News

L'articolo RC Altamura-Gravina Donazione del sangue proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
Sannicandro – Convegno Interclub “Vivere di Web” https://www.rotary2120.org/sannicandro-convegno-interclub-vivere-di-web/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=sannicandro-convegno-interclub-vivere-di-web Thu, 21 Nov 2024 20:55:13 +0000 https://www.rotary2120.org/?p=80332 VIVERE DI WEB BAMBINI E ADOLESCENTI “TELEMATICI” Nella bellissima Sala del Castello di Sannicandro alle ore 19.00 del 20 novembre, si è svolto il Convegno “Vivere di Web – Bambini e adolescenti telematici”, organizzato dal Club Inner Wheel di Sannicandro in Interclub con diversi Club di Inner Wheel e Rotary Club della zona e con […]

L'articolo Sannicandro – Convegno Interclub “Vivere di Web” proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
VIVERE DI WEB

BAMBINI E ADOLESCENTI “TELEMATICI”

Nella bellissima Sala del Castello di Sannicandro alle ore 19.00 del 20 novembre, si è svolto il Convegno “Vivere di Web – Bambini e adolescenti telematici”, organizzato dal Club Inner Wheel di Sannicandro in Interclub con diversi Club di Inner Wheel e Rotary Club della zona e con il Rotary Club di Altamura-Gravina, il cui il Presidente del Club Vito Cicirelli risultava tra i relatori.

L’incontro in una location suggestiva ha richiamato un nutrito pubblico composto dai diversi soci ma anche da cittadini interessati all’argomento.

Il Convegno, moderato da Valentina Palmigiani, è stato aperto dal classico suono della “campana” e dall’ascolto degli Inni inneriani; subito dopo ha preso la parola Maria Mossa Presidente del Club Inner Wheel di Bari Alto-Terra dei Peuceti.

L’incontro è entrato nel vivo con l’intervento di Pietro Grasso Magistrato della Corte dei Conti, di Stefania Fornaro Vice Prefetto di Bari, del nostro Presidente di Club Vito Cicirelli ed infine di Luca Volpe, avvocato e autore del libro “Vite on line”.

In chiusura le conclusioni di Trofimena Forte, Vice Governatrice del Distretto 210 Inner Wheel.

Conclusi gli interventi si è aperto un confronto con il pubblico che ha posto una serie di domande soprattutto sui rischi dell’uso del web a cui gli esperti relatori hanno risposto, fornendo indicazioni e consigli.

La serata si è conclusa con le foto ricordo e un ricco buffet preparato a regola d’arte nelle pertinenze del Castello Svevo.

L'articolo Sannicandro – Convegno Interclub “Vivere di Web” proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
35° Anniversario Rotary Club Altamura-Gravina https://www.rotary2120.org/35-anniversario-rotary-club-altamura-gravina/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=35-anniversario-rotary-club-altamura-gravina Wed, 16 Oct 2024 18:04:40 +0000 https://www.rotary2120.org/?p=76585 35° ANNIVERSARIO ROTARY CLUB ALTAMURA-GRAVINA Domenica 13 Ottobre 2024, presso il Ristorante Biancospino dell’Hotel Fuori le Mura, sede sociale del Club, si è svolta la Cerimonia per il 35° Anniversario della fondazione del Rotary Club di Altamura-Gravina. Alla cerimonia oltre a numerosi soci, coniugi e ospiti, erano presenti il Governatore in carica del Distretto 2120, […]

L'articolo 35° Anniversario Rotary Club Altamura-Gravina proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>
35° ANNIVERSARIO
ROTARY CLUB ALTAMURA-GRAVINA

Domenica 13 Ottobre 2024, presso il Ristorante Biancospino dell’Hotel Fuori le Mura, sede sociale del Club, si è svolta la Cerimonia per il 35° Anniversario della fondazione del Rotary Club di Altamura-Gravina.

Alla cerimonia oltre a numerosi soci, coniugi e ospiti, erano presenti il Governatore in carica del Distretto 2120, Lino Pignataro e il Governatore eletto per l’anno 2025-26 Antonio Braia; inoltre hanno partecipato il Past Governor Luca Gallo, socio onorario del Club, l’Assistente del Governatore Zona 8 Aldo Losito l’Assistente del Governatore Zona 7 Luigi Di Lorenzo, l’Assistente del Governatore Zona 12 Vincenzo Pavone, il Presidente RC Bari Alto Terra dei Peuceti Loredana Liso, il Presidente RC Putignano Trulli e Grotte Michele Longo, la Presidente RC S. Giovanni Rotondo Rossella Fini, il Presidente RC Venosa Valerio Lorusso, il Past President RC Matera Raffaele Braia, il Past President RC Ginosa-Laterza Sandro Leccese, la District Rotarian Gourmets Isabella Rubino e ospite del Club il Presidente del Consiglio Comunale di Altamura Luigi Lorusso. In apertura della cerimonia i consueti Onori alle bandiere con gli Inni ufficiali e dopo i saluti a tutti i convenuti, ha preso la parola Vito Cicirelli, Presidente del Rotary Club di Altamura-Gravina, il cui intervento si riporta integralmente:

“Carissime socie e carissimi soci, amiche e amici, ospiti rotariani e non, come Presidente ho il piacere di rappresentare il Club di Altamura-Gravina in occasione del 35° anno dalla sua fondazione; per me è un onore ed una grande responsabilità e spero che in questo anno rotariano che mi vede per l’appunto Presidente, possa rispettare il programma che ci siamo dati e soprattutto garantire i valori rotariani che tutti noi sentiamo, facendo parte di questo Club che non è solo una grande associazione ma anche una grande famiglia. Un ringraziamento di cuore ed un abbraccio affettuoso al nostro caro Governatore, all’amico Lino Pignataro, che se pur oberato di impegni, oggi non ha voluto far mancare la sua presenza a questo importante appuntamento con la storia. A Lino Pignataro il Club vuole consegnare una targa, a ricordo di questo importante e unico appuntamento. Ora permettetemi un saluto affettuoso ad Annalisa, inseparabile ed insostituibile signora Governatrice come simpaticamente io la chiamo. Ad Annalisa il nostro omaggio floreale.

Una targa ricordo anche al Rotary Club di Bari Sud, nostro Club padrino, la cui Presidente Titti Cavallini si scusa per non essere presente per un concomitante appuntamento con il suo Club. E poiché il nostro caro Governatore è anche socio proprio del Club Bari Sud, consegniamo a lui la targa per il suo Club. Il Rotary Club di Altamura-Gravina, quest’anno celebra il trentacinquesimo anniversario di vita del Club; la sua fondazione risale al settembre 1989. Già nel 2014, in occasione dei 25 anni di vita del Club, fu divulgata una pubblicazione in cui oltre che ai cenni storici del Club, furono colti molti momenti suggestivi e pieni di valori rotariani che hanno voluto ripercorrere le tappe della nascita del Club, ricordare gli uomini che ne hanno fatto parte e le azioni realizzate. Trentasei Presidenti, compreso il sottoscritto, hanno diretto il Club; un centinaio i soci che si sono succeduti negli anni, molti dei quali hanno rappresentato eccellenze italiane, per non citare molti degli attuali. Tutti indistintamente hanno dedicato parte del loro tempo e della loro vita a servire la comunità, realizzando attività a beneficio del territorio e non solo.

Persone che hanno caratterizzato e determinato le sorti economiche, industriali e culturali della nostra città, dalle quali trarre esempio per agire, lasciando segni positivi del nostro passaggio. È il momento di ricordarci la responsabilità di emulare con continuità la loro altezza, di portare avanti con forza il Club con senso di responsabilità, contribuendo alla crescita del territorio e lavorando per diffondere lo spirito di servizio rotariano che tanto è apprezzato nel mondo. In questo consolidamento dello spirito di Club, ricordiamo l’emozionante serata della prima riunione del costituendo Club e quella della prima riunione effettiva, anticipate dal primo Bollettino del Club pubblicato a gennaio 1990, che per l’occasione abbiamo deciso di ripubblicare in “Edizione Speciale”. Scorrendo le sue pagine ripercorriamo quegli anni nella consapevolezza che alcuni di coloro che hanno scritto quegli articoli oggi non ci sono più, ma il loro contributo a favore degli ideali del Rotary ancora oggi vive ed è forte e costituisce quel bagaglio di informazioni e comportamenti che sono di esempio per le nuove generazioni.

Molte cose sono cambiate da allora ad oggi; nel corso di questi trentacinque anni anche noi forse siamo cambiati, ma una cosa è certa, a prescindere dal valore che il Rotary ha per noi, il mondo lo conoscerà per i suoi risultati. Siamo impegnati nel servizio e non esitiamo a fare grandi sogni e avere obiettivi coraggiosi, a partire dalla nostra lotta contro la Polio che risale al 1979. Il Rotary resterà il motore di un impegno che promuove Azione a favore di altri esseri umani e con umiltà mette a disposizione il proprio sapere, la propria saggezza ma, soprattutto, il proprio esempio.

Appartenere al Rotary e dirsi rotariani, significa agire ed essere presenti, praticando attraverso l’amicizia l’ideale del “servire” la comunità. Gian Paolo Lang, primo Presidente Italiano del Rotary International, affermò: “Il Rotary non chiede ai Rotariani l’impossibile, ma dà loro la possibilità di inserirsi con fierezza e larghezza mai immaginate, nella conoscenza, nella stima, nell’amicizia del consorzio umano.”

Quindi oggi più che mai il Rotary, come nel 1905, ha il dovere di riprendere a parlare di valori e di princìpi, quelli per i quali nacque e quelli che l’hanno portato ad affermarsi. Il Rotariano del presente ha il diritto, come il dovere, di offrire alle future generazioni il calore aggregante di questi valori. Questa è la forza del Rotary, una grande capacità di donare tutto il bene che l’Uomo morale è capace di donare. E il Club di Altamura-Gravina lo ha saputo fare, grazie ai suoi 26 soci fondatori, ai 35 Presidenti che si sono succeduti nel corso di questi anni e a tutti i soci che sono seguiti; ognuno ha saputo interpretare al meglio la figura di rotariano, contribuendo attivamente a portare il Club ad essere quello che è oggi. Ma per fare questo non è stato semplice poiché gli eventi ci cambiano, le persone cambiano, noi cambiamo; eppure siamo stati in grado di garantire a quei 26 soci fondatori di portare avanti il loro progetto mantenendo attivo quello che loro avevano costruito.

Purtroppo nel corso degli anni il Rotary Club di Altamura-Gravina ha visto morire il Rotaract e l’Interact, gruppi rotariani satelliti che attraverso i loro giovani soci, costituiscono il futuro dei Club; non so se ciò si poteva evitare, ma una cosa è certa il Club ha avuto una grande responsabilità in questo poiché penso sia venuta a mancare la spinta che poteva e doveva garantire ai nostri figli e alle nuove generazioni una continuità all’interno di questa grande associazione. Allora come ora, tutti dobbiamo impegnarci affinché i giovani tornino ad essere portatori dei valori rotariani e seguano l’esempio dei 26 soci fondatori e spinti come loro a volere fortemente il Club di Altamura-Gravina, sappiano ricostruire tutto quello che è venuto a mancare negli ultimi anni. Ovviamente per questa ricorrenza abbiamo provveduto ad invitare tutti i Presidenti anche quelli non più soci, poiché credo che un rotariano rimane tale per sempre, anche se non è più iscritto e soprattutto se è stato Presidente.

Proprio per questo in segno di riconoscenza ai nostri Presidenti vogliamo dedicare un filmato. Molti amici che sono apparsi nel filmato purtroppo non ci sono più e la loro assenza non potrà essere più colmata, ma oggi il Rotary Club di Altamura-Gravina, ha la fortuna di avere ancora cinque di quei 26 soci fondatori; a loro vogliamo dire grazie di cuore e onorarli come meritano. Per questo abbiamo deciso di assegnare loro la spilla di socio fondatore a ricordo di questa giornata e dei 35 anni che li hanno visti i veri protagonisti della storia del Rotary Club. Chiedo di avvicinarsi a Berloco Giovanni, Cornetta Guglielmo; Martino Carlo e Nardulli Salvatore, detto Rino. A Mei Claudio che è fuori sede consegneremo la spilla in altra data. Affidiamo la consegna al nostro Governatore Lino Pignataro.

Prima di chiudere ancora due passaggi. Il primo riguarda il nostro Past President Vincenzo Cipriani; durante il Passaggio del Martelletto del 3 luglio scorso non è stato presente in quanto impegnato in un concerto; in quella occasione gli è stata attribuita la Paul Harris che non abbiamo potuto consegnargli, lo facciamo oggi con la seguente motivazione: “Presidente del Club Altamura-Gravina nell’anno rotariano 2022/23, grazie alle sue significative qualità professionali ed organizzative, ha profuso il massimo impegno nella realizzazione di importanti services; in particolare ha contribuito ad una nuova e dinamica immagine del Rotary nel nostro territorio”. Consegna la Paul Harris il Governatore Eletto Antonio Braia. E ora il secondo passaggio.

Caro Governatore e amici presenti come avrete notato a luglio in occasione del Passaggio del Martelletto abbiamo sfoggiato il nostro nuovo Labaro e oggi, in occasione del 35° Anniversario del Club, per la prima volta esponiamo la ruota rotariana realizzata per il Club da una persona che si è dimostrato vero rotariano, grande amico; voglio ringraziare per la sua disponibilità e cortesia il Past President del Rotary Club di Ginosa-Laterza, Sandro Leccese che invito ad avvicinarsi. A lui vogliamo donare una targa per ricordare questo bel momento. Consegna la targa il DGE Antonio Braia.

Infine, prima di andare via, vi ricordo di ritirare la Pubblicazione dell’Edizione Speciale del 1° Bollettino del Club, per coloro che non l’hanno ancora ricevuto, il Piano Direttivo del Distretto 2120 e di Club e un presente che il Club di Altamura-Gravina ha voluto riservare alle signore presenti e alle mogli assenti dei soci e degli ospiti che hanno partecipato a questa cerimonia. Grazie di cuore e formulo a tutti, cari ed affettuosi auguri di buon Anniversario”.

Durante il discorso del Presidente Vito Cicirelli, è stato proiettato un filmato che ha voluto ricordare i 36 Presidenti del Club, compreso il Presidente Vito Cicirelli dell’anno in corso. Nel prosieguo del suo intervento il Presidente Vito Cicirelli, ha voluto consegnare una targa da parte del Club a Lino Pignataro e al Club padrino di Bari Sud. Una targa anche ad Alessandro Leccese, Past President del Club di Ginosa-Laterza, il quale ha voluto omaggiare il Club di Altamura-Gravina della ruota rotariana, realizzata in legno, con i colori rotariani e intestata al Club di Altamura-Gravina. Subito dopo ha preso la parola l Governatore Lino Pignataro, il quale ha ricordato gli anni in cui è entrato nel Rotary e della lunga amicizia, anche di tipo familiare, che lo lega al Club di Altamura Gravina e a molti suoi soci.

Ripercorrendo le tappe di socio del Club padrino di Bari Sud, il Governatore si è soffermato sui valori e sugli ideali del Rotary e dell’importanza della Rotary Foundation; ha ricordato molti episodi legati allo scambio rotariano tra i Club e ha voluto due cari soci e amici scomparsi prematuramente, i Past President Mimmo Romita e Vito Denora, dedicando a quest’ultimo un filmato che lo vedeva recitare una poesia in vernacolo altamurano dedicata proprio agli amici del Club Bari Sud, durante un incontro conviviale. Per finire la torta rotariana, il cui taglio del primo pezzo è stato affidato al Governatore Lino Pignataro e al Presidente Vito Cicirelli.

La cerimonia si è chiusa nel tardo pomeriggio, con l’augurio di rivedersi quanto prima.

Altamura-Gravina, 14 Ottobre 2024

La Commissione Immagine pubblica e News.

L'articolo 35° Anniversario Rotary Club Altamura-Gravina proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>