Categoria: RC MATERA

Rotary Club Melfi e Matera

La domenica del 27 settembre il Club di Melfi ha organizzato un Meeting all’insegna della cultura e dell’amicizia. Si è partiti di buon mattino da Melfi per direzionarsi alla volta di Matera. Una volta arrivati tutti i partecipanti, hanno potuto visitare un angolo di paradiso nel vero senso della parola, la “Cripta del peccato originale” nota per i suoi affreschi come la Cappella Sistina del rupestre. E’ stata la prima tappa ambita che ha estasiato tutti i visitatori che l’hanno potuta visitare esclusivamente attraverso un’operazione esclusiva di prenotazione a monte. Successivamente il gruppo si è diretto al famoso castello del “Malconsiglio” di Miglionico, ove tra le sue misteriose stanze si è respirato aria di storia tra i drammatici fatti risalenti all’epoca della congiura dei Baroni.

Durante la conviviale poi, si è suggellato il sodalizio di rete tra il Rotary Club di Melfi e il Rotary Club Matera con la partecipazione alla cerimonia, oltre al presidente del Club dei sassi Angelo Raffaele Braia e la Presidente del Club di Melfi Pina Cervellino i numerosi soci ed ospiti dei due club.  Si è proseguito poi alla volta della città dei sassi in cui il nutrito gruppo si è divincolato tra le vie ammirando le famose sculture dell’artista senza tempo Salvador Dalì.

Matera è un luogo che ogni volta stupisce per la sua semplice bellezza e l’aria surreale che fa vivere ogni volta che la si visita. Non resta che augurarci un nuovo appuntamento all’insegna della cultura e dell’amicizia come lo è nei valori intrinseci del Rotary stesso.

Addetto stampa

Giovanni De Lorenzo

Rotary Club Matera_Conversazioni Rotariane con il District Trainer D2120, PDG Gianni Lanzilotti

Una serata all’insegna dell’amicizia rotariana

Nella serata di giovedì 19, presso il Palace Hotel, il Club di Matera insieme al PDG Giovanni Lanzilotti ha dato l’avvio al Service CONVERSAZIONI ROTARIANE. Una serata all’insegna della storia del Rotary e dei valori rotariani, finalizzata al sottolineare gli aspetti di identità del club internazionale vocato a suscitare in tutti i soci (in particolare le nuove leve) il senso di appartenenza alla famiglia rotariana.
Il presidente del club di Matera Raffaele Braia ha sottolineato l’importanza delle parole del PDG Lanzillotti, quali preziosi consigli frutto d’esperienza da seguire per tutti i soci nella vita rotariana.
Le conversazioni di Club sono state moderate dell’Istruttore di Club Antonio Braia, che ha intervistato cinque soci rotariani e il presidente del Rotaract club in merito al proprio saper essere come persona e come socio del club. Il primo incontro ha visto protagonisti il Segretario di Club, Rosaria Cancelliere, il Prefetto di Club, Giovanni Porsia, il Tesoriere di Club, Donato Luongo, il Presidente Eletto Gregorio Garzone e il Consigliere di Club, Marco Pagano.
L’evento ha visto una partecipazione superiore all’80% dei soci del club di Matera.

Rotary Club Matera_Avviato il Service “Vi aspettiamo a Matera, Capitale Europea della Cultura”

Avviato il Service “Vi aspettiamo a Matera, Capitale Europea della Cultura”

Lo scorso 14 settembre ha avuto inizio il service: “Vi aspettiamo a Matera, Capitale Europea della Cultura”, il primo Club ad essere ospitato è stato il Rotary Club di Valle Staffora D2050 in provincia di Pavia. Il Service nasce con la finalità di creare rapporti di Amicizia e di scambio, nell’ambito di un proficuo rapporto Rotariano.
Una mattinata proficua di scambi di idee, sui service realizzate e da realizzare, su come vivere il Rotary, la nuova vision del Rotary e di come essere al passo con i tempi.
La connessione e l’interconnessione è stata molto importante, durante l’incontro si sono poste le basi per un futuro service
assieme al capo Delegazione, Past President del Club, Adele Andriulo in rappresentanza del Presidente Angelo Rossi, che per motivi professionali non ha potuto presenziare all’incontro, all’Assistente del Governatore del Distretto 2050 Maurizio De Blasi (ar19-20) e Chiara Spalla (ar 20-21).
Tra i soci materani folta rappresentanza di Past President e del Past Segretario Distrettuale Tommaso Ferrandina.

Rotary Club Matera_”Race for the Cure” con un proprio Team

l Rotary Club Matera ha sostenuto “Race for the Cure” con un proprio Team formato da Rotariani e Rotaractiani.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione Susan G. Komen Italia che utilizza i fondi raccolti dal progetto per realizzare programmi di Prevenzione a sostegno delle donne. La Race for the Cure, nel 2019, è arrivata per la prima volta a Matera, Capitale Europea della Cultura. Trattasi della più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. Si sono stati 3 giorni di sport, salute e solidarietà: venerdì e sabato all’interno del Villaggio e la domenica, la tradizionale ed emozionante corsa di 5 km e passeggiata di 2 km nelle vie del centro città.

Rotary Club MAtera_Alla Riscoperta di Matera e della sua Provincia – Visita Azienda Lunati

Il giorno 20 luglio ha sancito l’inizio del Service: “Alla Riscoperta di Matera e della sua Provincia” i soci del Club sono stati ospiti della meravigliosa azienda di proprietà della Famiglia Lunati in agro di Nova Siri, accolti dal Past President del Club Egidio Lunati (43 anni affiliazione) e da sua moglie Maddalena, detta Nuzza, PDG dell’Inner Wheel.
Dopo una rinfrescante spremuta d’arancia dell’agrumeto e il saluto del Presidente Raffaele Braia, Egidio ci ha fatto viaggiare dapprima nel tempo, raccontando  la storia dell’azienda e poi nello spazio, nei luoghi in cui la produzione ortofrutticola è destinata.
L’azienda attualmente esporta oltre il 90% della produzione nei mercati esteri e il mercato italiano è assorbito da un grosso gruppo della GDO. Abbiamo visitato l’area industriale dell’azienda dove sono collocate diverse macchine a controllo numerico, calibratrici e tanto altro ancora sulle quali l’azienda, nel corso degli anni, ha investito.
Ci siamo poi spostati alle Cantine Taverna dove ci attendeva Pasquale, terza generazione, che ci ha introdotto alle varie tipologie di uve, di vini tradizionali e non solo. Gli ultimi due prodotti sono completamente bio per venire incontro alle sempre più crescenti richieste dei mercati del nord Europa.
Come da tradizione, quando si visita una cantina, grande fascino ha l’area barrique; barrique di rovere finemente lavorate che ospitano i vini più pregiati.
Seguendo le indicazioni del Presidente Internazionale Mark Maloney, e del Governatore del Distretto Sergio Sernia, si è cercato, e raggiunto, il coinvolgimento delle famiglie, per cui veder sfrecciare i figli e i nipoti dei Rotariani nella tenuta ha aggiunto quel quid in più alla mattinata. Al termine della visita la famiglia Lunati ha preparato un buffet con i prodotti dell’azienda agricola, del caseificio, della Cantina. Special guest “U Pastizz” un prodotto da forno che riemerge dal passato,  la popolazione lo preparava già a cavallo fra il 1700 e il 1800, si tratta di un calzone ripieno di carne di maiale o agnello tagliata a punta di coltello e amalgamata con uova, formaggio grattugiato e olio

Rotary Club Matera_Riflessioni sotto le stelle: cervello e mente

A Matera, venerdì 30 agosto, presso Masseria del Parco, si è tenuto Interclub Interdistrettuale  tra RC Matera, Presidente Raffaele Braia, RC Cesena, Presidente Alessio Avenanti , RC Valle del Savio, Presidente Beniamino Torelli, RC Ginosa-Latera, Presidente Alessandro Leccese, RC Teramo Est, Past President Antonio Lera ed RC Pescara Ovest “G.D’annunzio”,Past President Armando Ferrara. Il tema della conviviale con tre relatori, ognuno proveniente da un Distretto differente, è stato:  “Riflessioni sotto le stelle: cervello e mente”. Hanno relazionato: Giuseppe Calicchio, Past President RC Matera e Vice Presidente a.r.19-20, Specialista in Neurologia e Direttore Sanitario  in strutture di Neuroriabilitazione. Antonio Lera Dirigente Medico ASL Teramo, specializzato in Neurologia e Psichiatria. Alessio Avenanti  Prof. Ordinario Alma Mater Studiorum Università di Bologna Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica
Agosto è per il Rotary International il mese della membership e per il Rotary Club Matera ha significato accogliere nuovi soci al suo interno alla presenza del Governatore del Distretto 2120 del Rotary International Sergio Sernia e della sua gentile consorte Maria Grazia. Prima di iniziare con le relazioni dei tre Rotariani vi sono stati cinque nuovi ingressi: Michele Perniola Pro Rettore Vicario dell’UNIBAS (presentato da Carmine Cocca) Donato Sciannameo Commercialista e Rocco Grilli Avvocato (presentato da Raffaele Braia), Marialuisa Sabino Dirigente Scolastico Liceo Scientifico D. Alighieri e Brunella Garzone Direttore Commerciale Multinazionale Giapponese (presentate da Antonio Braia).
L’intervento di Giuseppe Calicchio ha avuto come tema “Come si trasforma la mente con gli anni” quello di Antonio Lera “la creatività nell’anziano” e a chiudere la sequenza degli interventi Alessio Avenanti “Nuove frontiere della ricerca sul cervello”. Gli interventi, pregni di significato e di informazioni utili per tutti i soci intervenuti, sia per se stessi che i propri familiari. Oltre 120 persone hanno partecipato alla serata tra i quali anche il PDG Mimmo Lamastra. Al termine delle efficaci relazioni ha concluso la serata il DG Sergio Sernia.

 

Rotary Club di Matera_Raffaele Braia, Nuovo Presidente

Presso sala Ricevimenti Masseria del Parco, Matera, si è tenuta domenica 30 giugno, l’annuale cerimonia del “Passaggio del Martelletto”. Guiderà il prestigioso sodalizio, fondato nel 1955, Raffaele Braia, che nel suo discorso di insediamento ha comunicato ai presenti il suo tema dell’anno “Connettiamo la Comunità”, illustrandone finalità ed obiettivi, in armonia con il tema internazionale “Il Rotary connette il mondo” e con il tema distrettuale del Governatore di Puglia e Basilicata, Sergio Sernia: “Io sono perché noi siamo connessi”. Il Rotary, dichiara Braia, è un’organizzazione mondiale di oltre 1,2 milioni di uomini e donne provenienti dal mondo degli affari, professionisti e leader comunitari ed è presente con oltre 35.000 Club in 200 Paesi e aree geografiche.

Il Presidente Braia, nel suo discorso d’insediamento, ha condiviso i Services che saranno sviluppati nell’anno rotariano 19-20 a favore della comunità materana e della comunità internazionale, in ottica Matera 2019.Il primo vedrà i soci del Rotary Club di Matera coinvolti nella progettazione e realizzazione de “Il Viale della Pace”. Altro evento di impatto internazionale sarà la giornata mondiale per la eradicazione della Poliomielite. Il Rotary da oltre vent’anni è in prima linea e grazie al nostro sodalizio sono stati vaccinati 3,5 miliardi di bambini. Nel corso dell’evento il Presidente uscente Antonio De Tommasi, ha stilato con efficacia il riassunto delle attività svolte nell’anno 2018-2019. Rosaria Cancelliere affiancherà il Presidente Braia nel ruolo di Segretario di Club, i componenti del consiglio direttivo sono: Vice Presidente Giuseppe Calicchio, Vice Presidente e Istruttore di Club, Antonio Braia, Segretario esecutivo, Roberto Luongo, Tesoriere, Donato Luongo, Prefetto Giovanni Porsia. Il Consiglio Direttivo 2019/2020 si completa con: Mario RivelliFranco PotenzaGiovanni Pelazzi, Pietro Bitonti, Eustachio Festa, Pinella D’Aria, Marco Pagano, oltre al Past President Antonio De Tommasi e dal Presidente Incoming, Gregorio Garzone. Durante la cerimonia sono stati insigniti con la massima onorificenza del Rotary, la “Paul Harris Fellow”, i soci: Antonio Braia, Domenico Orlandi e Carmine Cocca. All’evento erano presenti autorità rotariane e civili. Non solo Consiglio e Commissioni, ma ogni singolo socio – ha concluso Braia – è chiamato a dare il suo contributo per migliorare ciò che è in essere e per incentivare nuove azioni di servizio nell’ottica della continuità e della condivisione dei valori rotariani e delle sue vie di azione. Erano presenti tra gli altri l’IPDG Donato Donnoli, il PDG Rocco Giuliani, il PDG Mirella Guercia, il PDG Luca Gallo, il DGN Gianvito Giannelli, e Assistente del Governatore Sergio Sernia il rotariano Giuseppe Venece. Tra gli ospiti il Procuratore Capo della Repubblica di Matera Dott. Argentino, il Direttore Generale di Confindustria Basilicata Dott. Cav. Giuseppe Carriero e la Direttrice della Scuola di Archeologia Dott.ssa Sogliani.

Translate »