GREEN UP- PROGETTO FORMATIVO SULL’AMBIENTE DEL RC FOGGIA “U.GIORDANO”

GREEN UP

Progetto formativo a cura di Rotary club Foggia “U. Giordano” in collaborazione con Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE) Unfg e AMIU spa Puglia Foggia -Azienda raccolta rifiuti c/o ICS Dante Alighieri

Miglioramento della salute pubblica – nuovi stili di vita e sostenibilità ambientale

Le principali sfide della politica sociale del XXI secolo

 Un aprile ricco di iniziative per il RC Foggia Umberto Giordano.

Da venerdì 1 aprile 2022, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Unifg e AMIU Puglia Foggia – Azienda raccolta rifiuti, quasi 300 alunni dell’IC Dante Alighieri di Foggia saranno coinvolti in ‘Green Up’, un progetto per favorire concretamente l’educazione ambientale.

Scuola e famiglia saranno sensibilizzati sulla consapevolezza dell’importanza di comportamenti individuali per la salvaguardia del proprio territorio e del pianeta.

Le espressioni Food waste e Plastic Free entreranno nel linguaggio quotidiano della comunità scolastica modificandone sensibilmente gli stili di vita e le abitudini alimentari.

Il Food waste, che riguarda la corretta conservazione degli alimenti e la gestione degli scarti alimentari domestici, sarà curato dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE) – Unifg.

L’indagine, mediante somministrazione di un Questionario ad un campione rappresentativo di studenti e studentesse in modalità telematica attraverso l’utilizzo di Google Moduli, è finalizzata a registrare le abitudini alimentari e il livello di conoscenza riguardo lo spreco alimentare domestico.

A supervisionare l’indagine saranno le prof.sse Biagia De Devitiis, docente di Economia agraria e Rosaria Viscecchia, docente di Economia agraria e coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Biotecnologiche, degli Alimenti e Nutrizione Umana.

Seguiranno elaborazione e analisi dei dati statistici attraverso incontri formativi con studenti e famiglie sulle tematiche relative alla sostenibilità ambientale.

La Plastic Free mira a ridurre l’uso di bottiglie di plastica ed altri materiali che hanno un impatto negativo sull’ambiente: avverrà attraverso la raccolta di bottiglie di plastica, portate da casa, in contenitori collocati nei corridoi, comprendenti le classi della Primaria e Secondaria, e monitorati dai Docenti.

Grazie alla collaborazione dell’AMIU spa Puglia Foggia, e al Dirigente ing. Ambrogio Giordano, mensilmente saranno svuotati i contenitori favorendo una sana competizione, con premiazione a fine maggio, della Classe più virtuosa.

INCONTRI DI FORMAZIONE

Come i microrganismi – Con i microrganismi: risparmiare e riciclare gli alimenti imparando dai più piccoli (ed antichi) organismi presenti sulla Terra

prof. Luciano Beneduce – docente di Microbiologia Agraria

– 1 Aprile 2022 ore 8.30 -10.30 Classe 2A Secondaria di 1° grado

– 8 Aprile ore 11.20-13.10 Classe 2B Secondaria di 1° grado

“La raccolta che DIFFERENZIA” -Ing. Ambrogio Giordano Dirigente AMIU Puglia Foggia

6 Aprile ore 10.30-12,30 Classi 2A- 2B

Possiamo ridurre gli sprechi? Impara a mettere gli alimenti nel frigo

prof. Antonio Bevilacqua – docente di Microbiologia Agraria

e coordinatore Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari

– 22 Aprile ore 11.20-13.10 Classe 2A Secondaria di 1° grado

– 28 Aprile 2022 ore 10.20 -12.10 Classe 2B Secondaria di 1° grado

Docenti referenti Classi 2A- 2B: Giusy De Biase – Francesca Battista

Incontro conclusivo di condivisione dei risultati dell’indagine e riflessioni con Alunni e Famiglie. Premiazione della Classe più virtuosa. Maggio 2022.

Responsabile Maria Buono – socia rotariana Presidente Commissione Progetti

Condividi su
Translate »