Il Rotary di Melfi dona mascherine ffp2 al San Carlo di Potenza

Il Rotary club di Melfi non si arrende. Nonostante le tante difficoltà che in questi giorni impegnano tanti cittadini, associazioni, istituzioni, nel reperire dispositivi sanitari che salvaguardino l’incolumità del personale sanitario in primis, nella battaglia contro il contagio da Covid-19, il club di Melfi ha messo in movimento tutte le sue energie. Attraverso il grande impegno di alcuni soci impegnati direttamente sul campo, ed in maniera particolare, la Presidente Pina Cervellino, Giusi Gramegna, Vincenzo Caputo, Gianvito Corona e Romeo Mastromartino, si è riusciti a reperire e a consegnare una fornitura di 350 mascherine ffp2 attualmente introvabili. La destinazione è stata indirizzata all’Ospedale San Carlo di Potenza e una piccola parte ad un servizio di cure sanitarie domiciliari di Melfi. Tutti i soci hanno ampiamente appoggiato con entusiasmo l’iniziativa accogliendola con vero spirito rotariano votato al servizio del prossimo.
Una piccola goccia nell’oceano è stata aggiunta oggi a questa battaglia planetaria che incombe ed è dovere di ogni cittadino fare la propria parte. Il Rotary club di Melfi continuerà ad adoperarsi in operazioni che andranno a sostenere la delicata battaglia del salvataggio di vite umane in questa particolare congiuntura storica che tutto il mondo sta drammaticamente vivendo.

Mascherine donate al San Carlo di Potenza
Mascherine ffp2 donate dal club di Melfi al San Carlo di Potenza
Condividi su
Translate »