Viviamo sospesi tra la paura di un nemico invisibile e per questo subdolo e la tensione legata allo stravolgimento della vita di ciascuno di noi, con il cambio repentino di abitudini, modi di vita e soprattutto rapporti sociali.
A ciò si unisce l’inquietudine verso il futuro, che ci sembra pieno di incertezze e destabilizzato dalla contrazione delle relazioni economiche e commerciali in virtù delle misure anticontagio adottate dal Governo.
Il contesto socio economico del nostro territorio, che stava cercando di sollevarsi da una crisi economica congiunturale puntando prevalentemente sul turismo, sul manifatturiero e su una agricoltura di qualità, risulta particolarmente provato dallo stop obbligato di quasi tutte le principali attività , con le ricadute drammatiche in termini di contrazione delle capacità economiche di grandi fasce della popolazione.
I soci del Rotary Club di Nardò, in linea con la visione filantropica internazionale dell’associazione e, in omaggio al rapporto consolidato con l’associazione “Farsi Solidali” della Caritas Diocesana locale, hanno deciso in una seduta web del direttivo, tenutasi nella serata di ieri, di contribuire con una fornitura di generi alimentari ( prodotti di macelleria) a favore della mensa della Caritas per il fabbisogno medio settimanale per le prossime tre settimane.
La misura del sussidio, che ha visto già un primissimo intervento da parte del Club, ambisce a lenire le difficoltà citate da tante famiglie neretine e a consentire a chi materialmente sul campo interviene con la somministrazione di pasti caldi di non sentirsi soli in questa battaglia, che ci vedrà vincitori se insieme sapremo coniugare a voce alta e con orgoglio la parola solidarietà.
Rotary Club Nardò
Presidente a .r . 2019/20
Pantaleo Daniele