R.C. VENOSA – Un’opportunità per il recupero dei nostri borghi: il Superbonus 110%

Interessante webinar organizzato dal Rotary Club Venosa “Sismabonus 110% ed Ecobonus un’opportunità per il recupero dei nostri borghi” in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Potenza.
Hanno introdotto i lavori:

  • Armando Zambrano: Presidente Consiglio Nazionale Ingegneri
  • Giuseppe D’Onofrio: Presidente Ordine Ingegneri Potenza
  • Gerardo Leon: Presidente Ordine Architetti Potenza 
  • Luigi Vergari: Presidente Ordine Commercialisti ed Esperti Contabili Potenza

Oltre 550 i partecipanti, addetti e non del settore, con contatti anche da altre regioni italiane. Relatori di spicco nazionale ed internazionale che hanno dato spazio a spunti ed approfondimenti sui vari sistemi di applicazione del sisma bonus.

Il Rotary Club Venosa, ha voluto creare un’opportunità per le comunità per saperne di più e creare le condizioni per un approfondimento sul tema del sisma bonus come opportunità reale e significativa per i territori”, così commenta la presidente Teresa Asciutto“Sicuramente questa misura d’incentivi sarà in grado di rimettere in moto in maniera consistente un mercato” commenta Alberto Boriani Amministratore Unico di ISNOVA, Istituto per la Promozione dell’Innovazione Tecnologica, “con un’attenzione particolare nel campo della riqualificazione energetica degli edifici: come il risparmio economico porta anche ad un migliore fruibilità degli ambienti”.

Stefano Pampanin professore di Tecnica delle Costruzioni dell’Università La Sapienza di Roma, ha messo in evidenza come il progresso scientifico-tecnologico nel campo della protezione sismica delle costruzioni ha fatto sì che si realizzassero edifici altamente sismo-resistenti in cui si integrano sicurezza e sostenibilità. “Ma la tecnologia da sola non basta” ci dice Pampanin “per un cambio di marcia è necessario da un lato implementare un piano sistematico di intervento a lungo termine, dall’altro migliorare la comunicazione del rischio all’opinione pubblica in modo che diventi diretta promotrice del cambiamento”.

Hanno offerto il loro valido contributo

  • Michele Lapenna del Consiglio Nazionale degli ingegneri con il tema: “Il superbonus e la corretta determinazione del corrispettivo”,
  • Giuseppe Rufo, direttore generale DEI: “Il superbonus e la congruità dei prezzi”

Ha moderato i lavori Egidio Comodo Consigliere del Consiglio di Amministrazione di Inarcassa, già Presidente della Fondazione Inarcassa dal 2017 al 2020.

Condividi su
Translate »