R.C. VENOSA: “VENOSA, PATRIMONIO CULTURALE TRA OPPORTUNITA’ E FUTURO”

Domenica 21 febbraio alle ore 17:00 si è tenuto l’incontro su “Venosa patrimonio culturale tra opportunità e futuro” organizzato dal Rotary Club Venosa e il Club perl’Unesco del Vulture alla presenza  del Governatore Giuseppe Serracca Guerrieri

Numerosissime i partecipanti, che sono rimasti a seguire gli interventi fino alla fine, tra i quali tante autorità rotariane, il PDG  e Istruttore Distrettuale Marco Torsello, il PDG Luca Gallo, il Governatore del distretto 2110 , Sicilia e Malta, Alfio Costa, l’Assistente del Governatore Vincenzo Metastasio e delle Istotuzioni, come la Sindaca di Venosa Dr  Marianna Iovanni e il Presidente del Club Unesco del  Vulture, Franco Perillo.

 
 

 

I relatori hanno lanciato spunti e messaggi di grande opportunità.
Il prof. MASSIMO OSANNA ha sottolineato l’importanza di fare rete tra Istituzioni, Università, Enti  Centri di ricerca e Associazioni per far sì che  la cultura possa essere immediata e snella e per tutti.” Bisogna fare in modo che i beni culturali e l’archeologia non siano viste come qualcosa di polveroso e poco interessante ed esclusivo appannaggio di accademia e specialisti. I beni culturali sono di tutti, noi siamo la nostra cultura, e dobbiamo avvicinare i giovani usando linguaggi multimediali rendendo fruibili i musei a quelle fasce che sono assenti perché non sappiamo usare un linguaggio che li raggiunga”.

 

Le connotazioni tecniche oggettive espresse dalle relatrice Dr. VitaGiulia Manes e della Prof. Maria Luisa Marchi hanno catturato l’attenzione e concretizzato la consapevolezza che si ha tanto da valorizzare e da promuovere.

 

La presidente della FICLU  Arch.Teresa Gualtieri ha posto l’attenzione sulla necessità di tessere la tela con obbiettivi comuni che possano dare concretezza alla valorizzazione tipica della dimensione uneschiana, beni materiali ed immateriali identità di un luogo fatto non solo di patrimonio ma anche di persone.

 

Accattivante e nuova la riflessione del Prof..Ermanno Bonomi incentrata su un turismo Emozionale, passare dal prodotto turistico ad un vero e proprio sistema che proponga soluzioni innovative e personalizzate per valorizzare l’identità dei territori.

 
Il Governatore Giuseppe Serracca Guerrieri ha concluso sottolineando  come il settore del turismo abbia bisogno di professionisti per dare le giuste opportunità ai territori.

” IlRotary c’è anche in e per questo settore “ ha detto, evidenziando la sua estrema sensibilità e attenzione per la promozione dei territori.

Condividi su
Translate »