presidenzialismo – Rotary Distretto 2120 https://www.rotary2120.org Puglia e Basilicata Wed, 15 Feb 2023 18:21:50 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.3.15 https://www.rotary2120.org/wp-content/uploads/2019/04/icona-150x150.png presidenzialismo – Rotary Distretto 2120 https://www.rotary2120.org 32 32 IL ROTARY CANOSA SI CONFRONTA SULLE RIFORME DI LEGGE IN ITALIA https://www.rotary2120.org/il-rotary-canosa-si-confronta-sulle-riforme-di-legge-in-italia/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=il-rotary-canosa-si-confronta-sulle-riforme-di-legge-in-italia Wed, 15 Feb 2023 18:21:50 +0000 https://www.rotary2120.org/?p=43937 Lo scorso venerdì 10 febbraio, alla Sala Sabiniana di Canosa di Puglia, il segretario di Club e incoming president, Leonardo Mangini, si è occupato dell’analisi sulla riforma presidenziale che taluni auspicano, con la conferenza dal titolo “Il presidenzialismo in Italia: vero cambiamento?”, traendo e divulgando i passi salienti della sua pubblicazione scientifica “L’Italia da Repubblica parlamentare a […]

L'articolo IL ROTARY CANOSA SI CONFRONTA SULLE RIFORME DI LEGGE IN ITALIA proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>

Lo scorso venerdì 10 febbraio, alla Sala Sabiniana di Canosa di Puglia, il segretario di Club e incoming president, Leonardo Mangini, si è occupato dell’analisi sulla riforma presidenziale che taluni auspicano, con la conferenza dal titolo “Il presidenzialismo in Italia: vero cambiamento?”, traendo e divulgando i passi salienti della sua pubblicazione scientifica “L’Italia da Repubblica parlamentare a presidenziale: dibattito tra possibile cambiamento e pura demagogia”, presentandosi così al Club anche con le proprie competenze professionali.

Nello studio illustrato ad una platea composta da persone interessate all’argomento, ma anche – ovviamente – da soci rotariani e rotaractiani, è stato doveroso ripercorrere 75 anni della Costituzione per giungere al motivo per cui nel Paese, di recente, si parli del cosiddetto “presidenzialismo”, tra più passaggi storici e sociologici oltre che di cronaca e politica.

Dopotutto, febbraio è il mese dedicato alla costruzione della pace e alla prevenzione/risoluzione dei conflitti. La pace si costruisce ogni giorno, partendo dal proprio territorio. La sua ricerca si estende a tante materie, senza escludere diritto e politica che, in ogni civiltà, costituiscono i compromessi tra fazioni diverse. La redazione di una Carta costituzionale, la scrittura di Leggi, l’instaurazione di una forma di governo sono il frutto finale di conflitti più o meno duri che portano al tanto auspicato “cessate il fuoco”.

Una serata formativa che ha visto un pubblico attento, aperto e totalmente partecipe nei confronti di una descrizione appassionata di un tema attuale; la prima di un mese decisamente intenso, che prevede iniziative come il Banco Farmaceutico (7-13), con il supporto del Rotaract locale, e la raccolta di sangue nella settimana del donatore rotariano (19-26). Il 23, invece, in occasione del 118° compleanno del Rotary, è previsto un evento in interclub con il RC Barletta, in virtù dei principi di cooperazione ed amicizia per festeggiare al meglio il consueto anniversario.

L'articolo IL ROTARY CANOSA SI CONFRONTA SULLE RIFORME DI LEGGE IN ITALIA proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>