rotaryfoundation – Rotary Distretto 2120 https://www.rotary2120.org Puglia e Basilicata Thu, 10 Feb 2022 18:46:50 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.3.15 https://www.rotary2120.org/wp-content/uploads/2019/04/icona-150x150.png rotaryfoundation – Rotary Distretto 2120 https://www.rotary2120.org 32 32 Nuovi poli e corsi da attivare, siglato il protocollo fra Distretto 2120 e Università di Bari https://www.rotary2120.org/nuovi-poli-e-corsi-da-attivare-siglato-il-protocollo-fra-distretto-2120-e-universita-di-bari/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=nuovi-poli-e-corsi-da-attivare-siglato-il-protocollo-fra-distretto-2120-e-universita-di-bari Thu, 10 Feb 2022 16:34:29 +0000 https://www.rotary2120.org/?p=27082 E’ stato siglato questa mattina, nella Sala Consiglio del Rettorato dell’Università di Bari, il protocollo d’intesa tra Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, la “Rotary Foundation” e il Distretto 2120 (Puglia e Basilicata) del Rotary internazionale. Alla sobria cerimonia sono intervenuti il  Rettore, prof. Stefano Bronzini,  il Presidente della Commissione Distrettuale della “Rotary Foundation”, […]

L'articolo Nuovi poli e corsi da attivare, siglato il protocollo fra Distretto 2120 e Università di Bari proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>

E’ stato siglato questa mattina, nella Sala Consiglio del Rettorato dell’Università di Bari, il protocollo d’intesa tra Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, la “Rotary Foundation” e il Distretto 2120 (Puglia e Basilicata) del Rotary internazionale.

Alla sobria cerimonia sono intervenuti il  Rettore, prof. Stefano Bronzini,  il Presidente della Commissione Distrettuale della “Rotary Foundation”, ing. Vincenzo Sassanelli, il Governatore del Distretto 2120, prof. Gianvito Giannelli, e il Presidente dell’Agenzia per i rapporti con l’esterno dell’Università di Bari, prof. Ugo Patroni Griffi.

L’accordo, destinato ad intensificare la compartecipazione nella realizzazione dell’obiettivo di sviluppo socio-culturale del territorio, riguarderà le scelte di localizzazione dei poli didattici, di ricerca e dei corsi universitari da attivare o potenziare, in ragione dei fabbisogni e delle  potenzialità rilevate, e la promozione di intese con altri attori pubblici e privati cointeressati, volte a garantire agli studenti e ai borsisti della Rotary Foundation servizi adeguati ai loro bisogni, nonché l’utilizzo delle strutture didattiche e scientifiche dell’Università, compatibilmente con le esigenze degli studenti dell’Università.

Servizio Antenna Sud https://youtu.be/1GTUexLRtO0

Servizio Trmtv https://youtu.be/x5S-LXGbIAc

L'articolo Nuovi poli e corsi da attivare, siglato il protocollo fra Distretto 2120 e Università di Bari proviene da Rotary Distretto 2120.

]]>